News

Lunedì temperature in netto aumento per quella che gli esperti di IlMeteo.it prevedono come la settimana più calda dell’anno. Tra giovedì e venerdì nelle zone interne della Sardegna si potrebbero ...
Nebbia al Nord, al Centro peggiora dalla Sardegna verso Lazio, Abruzzo, Molise e Marche meridionali con piogge e nevicate a 700-900 metri. Cielo a tratti coperto al Sud con piogge in arrivo dal ...
Le previsioni dell’Aeronautica Paolo Capizzi, tenente colonnello del servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, spiega che il ciclone — inusuale in questa stagione perché «è profondo e intenso» ...
Nella giornata tradizionalmente dedicata a gite e viaggi il cielo sarà tendente al sereno ma solo in parte della penisola. Comincia col sole la Pasquetta 2023 ma è allerta gialla in 5 regioni: ...
E intanto, scrive in una nota Météo-France, il sito nazionale di previsioni meteorologiche francesi, «con il cambiamento climatico, le ondate di freddo in Europa negli ultimi 35 anni sono diventate ...
Nord Maltempo diffuso caratterizzato da piogge o rovesci e neve oltre i 600/1000 metri sulle Alpi; molto meno intenso il fenomeno precipitazioni in Piemonte, Valle d’Aosta, Ponente Ligure e Romagna.
Meteo, le previsioni di mercoledì 18 novembre: piogge sparse al Sud, allerta in Campania e in Sicilia. Da venerdì le temperature giù di 15 gradi Possibili nebbie nelle pianure settentrionali. Venerdì ...
Ultime ore di bel tempo in Italia con temperature anche vicino ai 30 gradi in alcune regioni punte a sfiorare i 30 gradi sulla Sardegna occidentale per effetto dello Scirocco, che anticipa ...
L’alluvione di Moena del 2018, lo scorso anno il crollo del ghiacciaio della Marmolada e colate di fango in val di Fassa. Cosa succede sulle Dolomiti? «Verso Est le Alpi hanno quote meno elevate: per ...
Sabato è previsto tempo instabile con rovesci e temporali nel pomeriggio sui confini alpini, sulla Sardegna orientale e meridionale e sulla Sicilia. Altrove tempo soleggiato. La Protezione civile ha ...
Da martedì un vortice ciclonico farà il suo ingresso in Italia, attivando una nuova intensa fase di maltempo alimentata da un afflusso di aria polare e sospinta da venti di libeccio. Durante la ...
Nord Tempo in rapido peggioramento su tutte le regioni con precipitazioni più diffuse, soprattutto su Lombardia e Nord-est, intenso maltempo su Friuli e alto Veneto con neve sopra i 500 metri.